20/04/2018 – Seconda uscita alla Casa del Pescatore
- Bisogna leggere l’etichetta dell’acqua che beviamo. L’aiuto di qualcuno è sempre prezioso. (Fabiola L.)
- E’ un giorno magnifico, pieno di diverse conoscenze: cose o animali. (Majda E.)
- Le parole di oggi? Lago, natura, fauna, flora e amicizia. (Marco B.)
- Divertimento, passeggiate e biodiversità sono le mie parole preferite. (Martina T.)
- La natura secondo me è una cosa bellissima perché ti permette di trovare la tua pace interiore. (Melissa S.)
- Ci siamo divertiti e mi ha divertito quando Samir ha buttato il telefono in acqua e quando ho fatto tutte le mie foto con le professoresse. (Aya H.)
- Mai saltare su un pontile con il telefono in mano vicino all’acqua. (Samir E.)
- La natura è spettacolare e va rispettata. (Gaia P.)
- Un’esperienza fantastica. (Daniele Z.)
- La cosa più bella di questa giornata che mi ha colpito è la passeggiata ed entrare in chiesa perché è la prima volta che ci vado! (Amal C.)
- Sulla riva del lago c’è una vegetazione davvero molto varia, fatta di pioppi, canneti, salici etc… (Daniel D.)
- Bisogna rispettare il lago perché è un bene comune e quindi bisogna proteggerlo. (Nicolo’ V.)
- Ci sono stati alcuni disagi con i miei compagni, ma mi sono divertita tantissimo e spero che la prossima volta ci divertiremo ancora tanto. (Laura C.)
- E’ stato bello fare un giro al lago. (Mansour T.)
- Il lago si è formato con il trasporto dei ghiacciai. (Yasmin B.)
- Mi sono divertita a fare la passeggiata e vedere la chiesa dentro (visto che non sono cristiana) e ho scoperto con i miei amici cose che non conoscevo. (Malake S.)
- I pescatori hanno diversi tipi di attrezzi per pescare e quando pescano la carpa la ributtano in acqua. (Angelo P.)
- Mi sono divertita soprattutto quando abbiamo fatto la passeggiata. (Giorgia C.)
- Mi è piaciuto perché siamo venuti al lago, dove non abbiamo mai fatto la gita. (Nicola U.)
- FABIOLA L.
- ANGELO P.
- MELISSA S.
- GAIA P.
- AYA H.
- JASMIN B.