Un fine settimana nel Bioparco per raccogliere le castagne e gustare l’autunno. Sabato 13 ottobre, una cena a tema castagne. Il costo è di 28 euro. E possibile comunque mangiare alla carta. Il ristorante è aperto dalle 19.30 Domenica 14 ottobre, l’iniziativa prevede una passeggiata nel bosco (il ritrovo è alle ore 10.00) tra i castagni, per la raccolta. Per …
LA PRIMA “B” AL BIOPARCO
Come si fa a diventare testimoni della Val Cavallina? Il 27 marzo 2018 è iniziata la nostra avventura in Val Cavallina per evolverci da sentinelle a testimoni, quindi siamo diventati veri protagonisti di questa esperienza. Esperienza che ci ha portato ad approfondire il concetto di ambiente. Noi, ragazzi giovani a contatto continuo con la tecnologia, avevamo perso di vista …
INTERVISTE AL BIOPARCO
I ragazzi al Bioparco intervistano… Martedì 15 maggio 2018, i ragazzi delle classi 1^A e 1^D della scuola secondaria di Casazza Salvo D’acquisto hanno intervistato vari personaggi della comunità di Val Cavallina al Bioparco. Hanno imparato a salvaguardare la natura e l’ambiente parlando con: un geologo, un guardiacaccia, un impagliatore, e un rappresentante del comitato turistico della Val Cavallina. Dal …
LE BELLEZZE DELLA VAL CAVALLINA
Gli incontri con i monti e il lago della Val Cavallina Le classi 1^ media di Casazza sono andate, in diverse uscite, alla Valle delle Sorgenti. Lo hanno fatto per il patto scuola e territorio e passare da “sentinella” a “testimoni”. In queste uscite hanno imparato ad apprezzare la natura e tutto ciò che li circonda. Ecco alcuni commenti: …
LA NOSTRA BIO ESPERIENZA
Ormai ci siamo: tra poco diventeremo testimoni dell’ambiente Il 15 maggio ci siamo recati al Bioparco per concludere un percorso che ci ha portato da sentinelle a testimoni. Durante l’arco della giornata abbiamo intervistato 4 persone: il rappresentante del comitato turistico Invalcavallina, il guardia caccia, l’impagliatore di sedie e il geologo. Abbiamo preparato una lista di domande da porre ad …
GITE AL BIOPARCO
Il primo giorno che siamo andati al Bioparco era il 23 marzo e abbiamo scoperto un mondo informatico e divertente, insomma, un mondo straordinario. Scesi dal pullman abbiamo fatto un’escursione divisi in gruppi e abbiamo visto: il pozzo, la stalla, la Cà Valù e Birba. J Dopo aver mangiato abbiamo fatto una lunga camminata fotografando degli obiettivi e giocando a …
LA NATURA…CHE SPETTACOLO
Una magnifica esperienza insieme Per diventare testimoni dell’ambiente abbiamo affrontato un bellissimo percorso nel Bioparco. Abbiamo incontrato giornalisti, fotografi e molte altre persone che ci hanno insegnato cose nuove. Per creare questo blog abbiamo raccolto informazioni, fotografato l’ambiente ed intervistato, come dei veri giornalisti, gli amanti della natura. Il geologo ci ha fatto capire che anche delle pietre, apparentemente …
DA SENTINELLA A TESTIMONE
Tre incontri per raggiungere un obiettivo Nel primo incontro, abbiamo conosciuto un giornalista ed una fotografa che ci hanno insegnato alcuni trucchi del mestiere. Poi la fotografa ci ha fatto fare degli esercizi per capire come meglio fare le fotografie. Nel secondo incontro, siamo andati alla Casa del Pescatore e abbiamo incontrato un geologo che ci ha spiegato la …
ESPERIENZE DA “TESTIMONI”
Testimoni alla riscossa! In questo anno scolastico abbiamo imparato ad apprezzare la natura e a diventare dei testimoni. Con i nostri compagni abbiamo svolto tre lezioni all’aperto nei pressi del Bioparco Valle delle Sorgenti situato a Trate (Gaverina Terme). Alla prima uscita abbiamo incontrato un giornalista che ci ha spiegato il suo mestiere; successivamente abbiamo parlato con una fotografa ed …
LE INTERVISTE
Cinque incontri per diventare testimoni Mercoledì 16 Maggio 2018 c’è stato l’ultimo incontro per diventare veri testimoni. In questo incontro abbiamo intervistato ben 5 persone. Per primo Denis Flaccadori, il sindaco di Gaverina Terme. Ci ha raccontato che il suo ruolo non è molto difficile e il suo più grande desiderio è di soddisfare le richieste dei suoi cittadini. …